Prodotti
- Vedi il carrello Non puoi aggiungere un ulteriore "Ronchedone Vino Rosso" nel carrello.
Morellino di Scansano D.o.c.g. Az.Agr. Lohsa
Ha un aspetto limpido, cristallino e di buona luminosità, un colore rubino pieno ed abbastanza concentrato. I profumi sono intriganti e di buona intensità: da un’iniziale e delicata nota floreale di violetta, si passa a piacevoli sensazioni di frutta matura (ciliegia, amarena e mora), arricchite da sfumature di pepe e liquirizia dolce. L’impatto all’assaggio è morbido e di buona struttura, con tannini levigati e delicatamente astringenti; ottima freschezza ed un fondo sapido dai suggestivi riverberi minerali. Non male la persistenza che è di tutto rispetto e molto corrispondente nelle sensazioni retrolfattive.
Descrizione prodotto
Uvaggio
85% Sangiovese e 15% Ciliegiolo
Il produttore
Nessun produttore è stato più intraprendente di Federico Carletti, che ha fatto dell’Azienda Agricola Poliziano il nome-guida del Vino Nobile di Montepulciano. L’Azienda Poliziano nasce nel 1961 per iniziativa del padre, Dino Carletti, con l’acquisto di ventidue ettari di terreno nel comune di Montepulciano, dove impianta i primi vigneti specializzati della zona. Nel 1980, in una situazione di crisi significativa e del calo dei consumi nel mercato dei vini, Federico Carletti – neo laureato in agraria – decide di dare una nuova impronta alla produzione aziendale, assumendo la direzione di Poliziano ed impostando una nuova e più moderna filosofia produttiva. Da allora Federico Carletti è riuscito a produrre vini di livello assoluto, coadiuvato dall’amico ed enologo Dott. Carlo Ferrini e dal Dott. Maurizio Castelli, prezioso consigliere e maestro nei suoi primi passi nel mondo del vino.
Pur avendo nelle sue vigne vitigni internazionali come il Cabernet Sauvignon ed il Merlot (che confluiscono prevalentemente nell’uvaggio del superbo Supertuscan aziendale “Le Stanze”), la vera passione di Carletti rimane il Sangiovese, meglio noto nel Montepulciano come “Prugnolo gentile”, una varietà fra le più difficili, bisognosa di particolare attenzione e soprattutto di terreni ideali, grazie ai quali può sviluppare le sue migliori caratteristiche. Inizialmente il disciplinare della D.o.c.g. “vino Nobile di Montepulciano” non consentiva l’utilizzo del Sangiovese in purezza e per questo motivo Federico decide di produrre un I.g.t. – l’Elegia (Sangiovese di vendemmia tardiva) – nel quale il “Prugnolo gentile” riscattava la sua importanza ed eleganza. A seguito della rivisitazione del disciplinare nel 1996, Federico Carletti decide di accettare una nuova sfida, che gli fa prendere una decisione aziendale molto difficile, ma molto voluta: eliminare l’Elegia I.g.t. e far confluire il prezioso Sangiovese in quello che sarà il vino rappresentativo di Poliziano, il Vino Nobile di Montepulciano Asinone.
Ma un appassionato viticoltore e sperimentatore come l’Agronomo Federico Carletti non poteva fermarsi ai successi ottenuti con i suoi quattro vini di punta – Rosso di Montepulciano, le Stanze, Vino Nobile di Montepulciano e Vino Nobile di Montepulciano Asinone – ottenuti nell’area di Montepulciano, ma accetta il rischio di investire in un’impresa sicuramente promettente, acquistando nel 1998 circa venti ettari di vigneto in Maremma, a pochi chilometri da Magliano. Di questa proprietà – di cui dodici ettari a morellino – vengono espiantate buona parte delle varietà presenti per sostituirle in base al gusto personale con Cabernet Sauvignon, Sangiovese, Alicante, Petit Verdot, Tannant e Mouverde. Nasce così l’Azienda Agricola Lohsa, dove, la perfetta altitudine ed esposizione a sud sud-ovest, rendono il terreno ideale per la produzione di grandi vini.
Vinificazione ed affinamento
La fermentazione maleolattica avviene nella cantina di Magliano in vasche di acciaio inox a temperatura controllata per un periodo di 15-20 giorni. Successivamente, in Montepulciano, per circa otto mesi il vino viene affinato in legno, precisamente in barriques e tonneaux di rovere francese di secondo passaggio.
Prima annata di produzione
1998
Abbinamento
Vino adatto ad un consumo quotidiano, a tutto pasto; abbinamenti perfetti con a primi piatti di carne e naturalmente carni bianche e rosse.
Servizio
Servire a temperatura ambiente (18-20°C).
Disponibile nella versione
Bottiglia 75cl
Provenienza
Toscana



Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.